Skip to main content

Risanamento condotte presso la Diga di Chiauci: Ecosan Italia per l’acquedotto di Isernia


Risanamento condotte presso la Diga di Chiauci: Ecosan Italia per l’acquedotto di Isernia
Risanamento condotte presso la Diga di Chiauci: Ecosan Italia per l’acquedotto di Isernia
Risanamento condotte presso la Diga di Chiauci: Ecosan Italia per l’acquedotto di Isernia
Risanamento condotte presso la Diga di Chiauci: Ecosan Italia per l’acquedotto di Isernia
Follow Us

Un intervento strategico per la sicurezza idrica del territorio

Nel mese di marzo 2025, Ecosan Italia ha collaborato con Idroambiente Srl in un importante intervento di risanamento delle condotte presso la Diga di Chiauci, a servizio dell’acquedotto di Isernia. Un’operazione ad alta complessità tecnica, che ha richiesto soluzioni sostenibili, tecnologie avanzate e una forte sinergia tra le due realtà coinvolte.

L’obiettivo dell’intervento era chiaro: incrementare il livello di sicurezza dell’infrastruttura idrica e garantire continuità ed efficienza al sistema di approvvigionamento dell’area molisana.

Diagnosi e risanamento della condotta di derivazione

L’azione congiunta di Ecosan e Idroambiente ha interessato la condotta di derivazione della Diga, infrastruttura chiave per la distribuzione dell’acqua potabile a Isernia e comuni limitrofi.

Il progetto ha previsto:

  • Attività preliminare di videoispezione delle tubazioni, fondamentale per valutare lo stato interno delle condotte e identificare le criticità presenti.

  • Un complesso intervento di risanamento, svolto mediante l’utilizzo di oltre 270 anelli Amex® in materiali compositi, impiegati per ripristinare l’integrità strutturale dei condotti senza demolizioni o sostituzioni invasive.

Nello specifico, sono stati installati:

  • 146 manicotti da 266 mm

  • 34 manicotti da 366 mm

  • 20 manicotti da 500 mm

  • 72 manicotti tipo Vario da 500 mm

Una grande varietà di componenti che dimostra l’accurata progettazione e personalizzazione dell’intervento, eseguito nel pieno rispetto delle specificità tecniche della rete esistente.


Collaborazione e sostenibilità: due elementi chiave

Come dichiarato da Idroambiente nel proprio comunicato, “gli impegni sono tanti e distanti” e per questo motivo è fondamentale costruire collaborazioni sinergiche che permettano di portare a termine con successo gli incarichi ricevuti.

L’intervento alla Diga di Chiauci ne è la dimostrazione concreta: l’unione di competenze ha permesso di raggiungere un risultato di alto valore tecnico e ambientale. La tecnologia no-dig, impiegata nel risanamento delle condotte, ha garantito:

  • Tempi di intervento ridotti

  • Nessun impatto sull’ambiente circostante

  • Nessun fermo prolungato del servizio idrico

  • Un risultato duraturo e conforme alle normative


La diga di Chiauci: un’infrastruttura strategica per il territorio

La Diga di Chiauci rappresenta un’infrastruttura essenziale per il rifornimento idrico di gran parte del Molise e dell’Abruzzo meridionale. Garantirne la piena operatività significa assicurare risorse idriche sicure e stabili a migliaia di cittadini, salvaguardando contemporaneamente il patrimonio naturale e idrogeologico della zona.

Ecosan Italia, grazie alla propria esperienza nei settori videoispezione condotte, mappatura reti e risanamento tubazioni con tecnologie sostenibili, continua a supportare progetti pubblici e privati che puntano all’efficienza delle infrastrutture e al rispetto dell’ambiente.


In conclusione: un modello di efficienza e cooperazione

"Se tutti avanziamo insieme, il successo arriverà da solo."
(Henry Ford)

Questo intervento, reso possibile dalla collaborazione tra Ecosan Italia e Idroambiente, dimostra come la condivisione delle competenze e l’impiego delle giuste tecnologie possano offrire risultati eccellenti in tempi rapidi, garantendo qualità, sostenibilità e sicurezza per le infrastrutture idriche italiane.


Hai una condotta da ispezionare o risanare?

Contattaci oggi per una consulenza gratuita su interventi di videoispezione e risanamento No-Dig.